
Cosa imparerai
Il corso ti guiderà nella gestione avanzata della posta elettronica con Microsoft Outlook 365.
Imparerai a organizzare le email in modo efficiente, utilizzare filtri e regole automatizzate, gestire calendari condivisi e ottimizzare il flusso di lavoro con funzioni avanzate di Outlook. Il corso ti fornirà gli strumenti per migliorare la produttività e gestire le comunicazioni professionali in modo efficace.
CERTIFICAZIONI
Al completamento del corso, riceverai la certificazione IOSL-CERT, riconosciuta a livello internazionale, che attesta la tua competenza nella gestione avanzata della posta elettronica e degli strumenti di produttività di Microsoft Outlook 365

FINALITÀ FORMATIVA
Il corso ha l’obiettivo di fornire una conoscenza avanzata di Microsoft Outlook 365, migliorando la gestione della posta elettronica e della produttività aziendale.
Attraverso un approccio pratico, acquisirai competenze per gestire email, appuntamenti, contatti e attività in modo strategico, ottimizzando il flusso di lavoro e riducendo il sovraccarico comunicativo.
Inoltre, imparerai a sfruttare le funzionalità avanzate di Outlook, come la gestione delle regole, l’integrazione con Teams e OneDrive e l’uso efficace dei gruppi di lavoro.

Obiettivi del corso
- Gestire in modo efficiente la posta elettronica con regole e filtri personalizzati.
- Organizzare appuntamenti e riunioni con il calendario di Outlook.
- Utilizzare cartelle, categorie e gruppi di lavoro per ottimizzare il flusso delle email.
- Integrare Outlook con Microsoft Teams e OneDrive per migliorare la collaborazione.
- Proteggere la privacy e migliorare la sicurezza delle comunicazioni email.
Sbocchi professionali
- Assistente amministrativo: Gestione efficace delle comunicazioni aziendali via email.
- Manager e responsabile di team: Ottimizzazione della produttività e della collaborazione tramite Outlook.
- Specialista IT: Configurazione e gestione avanzata della posta elettronica aziendale.
- Segretario/a d’ufficio: Organizzazione di appuntamenti, email e documentazione aziendale.
- Freelance e liberi professionisti: Ottimizzazione della gestione delle comunicazioni digitali.
Cosa è incluso
- Certificazione IOSL-CERT: Attestazione delle competenze avanzate su Outlook 365.
- Simulazioni pratiche: Esercitazioni sulla gestione avanzata della posta elettronica.
- Videocorsi on demand: Accesso ai contenuti per 6 mesi.
- Materiale didattico: Guide, dispense e tutorial per supportare l’apprendimento.
- Supporto docente: Assistenza diretta da parte di esperti del settore.
- Attestato di partecipazione: Per arricchire il curriculum e il profilo LinkedIn.
- Lezioni registrate: Accesso illimitato per rivedere i contenuti fondamentali.
Programma dettagliato del Corso
Programma del Corso Outlook 365 – Gestione Avanzata della Posta Elettronica – Certificato IOSL-CERT
Unità didattica 2: Componenti Hardware e loro Funzionalità
- Analisi dettagliata di processori, memorie e periferiche
- Panoramica delle schede video, madri e di espansione
- Caratteristiche degli alimentatori e dei case
- I dispositivi mobile: Notebook, tablet, smartphone e le loro componenti hardware e software
Unità didattica 3: Assemblaggio e Configurazione del PC
- Tecniche e norme per l'assemblaggio di computer
- Riconoscimento e organizzazione dei componenti
- Procedura e problematiche comuni nell'assemblaggio
- Costruzione e verifica di sistemi di raffreddamento
Unità didattica 4: Diagnostica e Risoluzione dei Problemi Hardware
- Identificazione e trattamento delle problematiche hardware
- Tecniche manuali e automatiche di diagnostica
- Approcci e strategie per interventi efficaci
Unità didattica 5: Selezione e Ottimizzazione dei Componenti
- Criteri per la scelta dei componenti hardware
- Bilanciamento tra requisiti, prestazioni e costi
- Analisi di compatibilità, raffreddamento e consumo energetico
Unità didattica 6: Firmware e Configurazioni di Sistema
- Ruolo e tipologie del firmware
- Configurazione per vari tipi di assemblaggi
- Requisiti e personalizzazioni del firmware
Unità didattica 7: Sistemi Operativi e Gestione Software
- Principi e funzioni dei sistemi operativi
- Gestione software: installazione, rimozione e aggiornamento
- Configurazione e ottimizzazione del sistema operativo
Unità didattica 8: Gestione dei Processi e Archiviazione Dati
- Monitoraggio e gestione dei processi e della memoria
- Funzionamento e gestione dei sistemi di archiviazione
- Metodi di backup, ripristino e recupero dati
Unità didattica 9: Configurazione e Gestione di Reti Aziendali e ADSL/Fibra
- Principi di networking e tipologie di reti aziendali
- Installazione e configurazione di reti ADSL e Fibra Ottica
- Gestione della sicurezza e performance delle reti
Unità didattica 10: Pratiche Avanzate e Laboratorio
- Ripristino sistemi e gestione utenti
- Esercitazioni pratiche su scenari reali, simulazioni remote online
- Laboratorio simulato: assemblaggio, configurazione e diagnostica