Corso di Informatica di Base – Digital Fundamentals – Certificato IOSL-CERT

Cosa imparerai

Il corso ti guiderà nell’acquisizione delle competenze digitali fondamentali per l’era moderna.

In particolare, apprenderai a utilizzare correttamente un computer, i software di base come Word ed Excel, e a navigare in internet in modo sicuro. Saranno approfondite le basi della sicurezza informatica e della privacy digitale, così come la gestione delle comunicazioni online tramite email.


CERTIFICAZIONI

Concludendo questo percorso formativo, otterrai la certificazione internazionale IOSL-CERT, riconosciuta per attestare le competenze digitali di base, essenziali per il mondo del lavoro e la vita quotidiana.


FINALITÀ FORMATIVA

Il corso è stato progettato per fornire le competenze digitali fondamentali necessarie per affrontare le sfide dell’era digitale. Grazie ad un approccio pratico e semplice, anche i principianti potranno acquisire confidenza con l’uso del computer e degli strumenti digitali.

Oltre alle basi dell’informatica, i partecipanti impareranno ad utilizzare software comuni come Word, Excel e PowerPoint, a navigare in internet in sicurezza e a comunicare online in modo professionale. L’obiettivo è prepararti a essere più produttivo e sicuro nel mondo digitale.

Infine, il corso include nozioni essenziali di sicurezza informatica per proteggere la tua privacy online e affrontare le minacce digitali.

Obiettivi del corso

  • Comprendere il funzionamento base di un computer e il ruolo dei suoi componenti principali.
  • Imparare a utilizzare software di elaborazione testi, fogli di calcolo e presentazioni.
  • Acquisire abilità nella navigazione internet in sicurezza e nella ricerca di informazioni online.
  • Gestire comunicazioni digitali efficaci tramite email e piattaforme online.
  • Comprendere i principi fondamentali di sicurezza informatica e protezione della privacy.

Sbocchi professionali

  • Assistente amministrativo: Applicazione delle competenze informatiche in uffici e aziende.
  • Educatore digitale: Supporto a studenti e adulti nell’apprendimento delle competenze digitali.
  • Professionista del settore digitale: Utilizzo degli strumenti informatici di base per migliorare la produttività lavorativa.
  • Freelance: Gestione autonoma di documenti, comunicazioni e attività online.

Cosa è incluso

  • Certificazione IOSL-CERT: Riconosciuta a livello internazionale per attestare le competenze digitali.
  • Simulazioni pratiche: Esercitazioni per migliorare le competenze pratiche.
  • Videocorsi on demand: Materiale accessibile 24/7 per studiare in autonomia.
  • Materiale didattico: Guide e dispense digitali per un apprendimento efficace.
  • Supporto docente: Accesso diretto a istruttori esperti tramite piattaforma dedicata.
  • Attestato di partecipazione: Ideale per arricchire il curriculum e il profilo LinkedIn.
  • Lezioni registrate: Per rivedere i contenuti fondamentali in qualsiasi momento.

Titolo del Corso: Corso di Informatica di Base – Digital Fundamentals – Certificato IOSL-CERT

Impara le Basi dell’Informatica per il Mondo Digitale

Descrizione del Corso: Questo corso è progettato per fornire una solida comprensione delle competenze digitali di base. Dai primi passi nell’utilizzo di computer e software, alla navigazione in internet e alla sicurezza digitale, il corso prepara gli studenti ad essere efficaci nell’era digitale.

Principali Aree di Focus:

  1. Fondamenti del Computer: Comprendere il funzionamento di base di un computer.
  2. Utilizzo di Software Comuni: Familiarizzazione con software di elaborazione testi, fogli di calcolo, e presentazioni.
  3. Navigazione Internet: Imparare a navigare in sicurezza e a ricercare informazioni online.
  4. Email e Comunicazione Digitale: Gestione efficace della posta elettronica e delle comunicazioni online.
  5. Sicurezza e Privacy Digitale: Fondamenti di sicurezza informatica e protezione della privacy.

Obiettivi del Corso:

  • Acquisire una comprensione di base del funzionamento dei computer e del software.
  • Sviluppare abilità pratiche nell’utilizzo di strumenti digitali comuni.
  • Imparare a navigare in sicurezza su internet e a gestire le comunicazioni digitali.
  • Comprendere l’importanza della sicurezza e della privacy digitale.

Destinatari: Questo corso è ideale per chiunque voglia acquisire o rafforzare le proprie competenze digitali di base, inclusi studenti, professionisti e anziani.

Certificazione: Al completamento del corso, i partecipanti riceveranno il Certificato IOSL-CERT in Digital Fundamentals.


Programma dettagliato del Corso

Programma del Corso di Informatica di Base – Digital Fundamentals

  • Panoramica dei sistemi operativi: Windows
  • Interfaccia utente: desktop, menu, finestre.
  • Gestione file e cartelle: organizzazione, ricerca, permessi.
  • Installazione e aggiornamento di software: procedure e best practices.
  • Utility di sistema: antivirus, pulizia disco.

  • Ambiente di lavoro di un programma di videoscrittura: interfaccia, menu, barre degli strumenti.
  • Formattazione di base e avanzata: font, allineamento, stili.
  • Inserimento e gestione di oggetti: immagini, tabelle, grafici.
  • Revisione e collaborazione: commenti, controllo modifiche.
  • Esportazione e condivisione: formati di file, stampa.Foglio Elettronico – Office Excel 365
  • Ambiente di lavoro Excel: interfaccia, fogli, celle.
  • Formule di base e funzioni: somma, media, condizionali.
  • Formattazione condizionale e stili di cella.
  • Gestione dati: ordinamento, filtro, validazione.
  • Grafici e tabelle pivot: creazione, personalizzazione.
  • Macro e automazioni: introduzione e utilizzo base.

  • Principi dei database relazionali: tabelle, relazioni, chiavi.
  • Creazione di un database con SQL: struttura, interrogazioni.
  • Gestione dei dati: inserimento, aggiornamento, cancellazione.
  • Query avanzate: join, subquery, funzioni aggregate.
  • Sicurezza del database: backup, ripristino, permessi utente.

  • Creazione di una presentazione: selezione di template, layout.
  • Inserimento e formattazione di testo e immagini.
  • Elementi multimediali: video, audio, animazioni.
  • Tecniche di storytelling e strutturazione: ordine dei contenuti, transizioni.
  • Presentazione efficace: consigli pratici, uso di telecomandi e altri strumenti.

  • Navigazione Internet: browser, motori di ricerca, bookmark.
  • Sicurezza online: phishing, malware, buone pratiche.
  • Uso professionale della posta elettronica: configurazione, gestione, etichetta.
  • Comunicazione online: chat, videoconferenze, collaborazione.

  • Introduzione al GDPR: principi chiave, diritti degli interessati.
  • Protezione dei dati personali: tecniche e strumenti.
  • Compliance in IT: policy, audit, report.

  • Strategie di backup: online, offline, cloud.
  • Software e tecniche di backup: configurazione, pianificazione.
  • Recupero dei dati: strumenti, procedure, test di ripristino.

  • Introduzione al cloud computing: modelli di servizio, vantaggi, rischi.
  • Uso di applicazioni cloud:, Microsoft 365 onedrive
  • Gestione della sicurezza in cloud: autenticazione, crittografia, policy.

 

RICHIEDI INFORMAZIONI

Verrai ricontattato da un nostro consulente