Corso di Networking specialist, reti aziendali Certificato ICTS

Titolo del Corso: ICTS Networking Specialist

Diventa esperto di reti aziendali

Descrizione del Corso:

Impara l’Arte del Networking e Diventa un Esperto di Reti con il Nostro Corso Avanzato!

Entra nel mondo del networking avanzato con il nostro corso dinamico e all’avanguardia. Progettato per professionisti IT ambiziosi e studenti desiderosi di espandere le loro competenze, questo corso ti porterà in un viaggio esplorativo attraverso le complessità e le sfumature del networking moderno.

Principali Aree di Focus:

  1. Teoria e Pratica del Networking: Approfondisci le basi teoriche del networking con una focus sulle architetture OSI e TCP/IP, e acquisisci competenze pratiche nella gestione di cavi, connettori e standard Ethernet e WiFi.
  2. Progettazione e Sicurezza di LAN: Impara a progettare reti locali avanzate, incluse la configurazione di switch e router, la creazione e gestione di VLAN, e tecniche di sicurezza di rete come firewall e autenticazione.
  3. Routing e Protocolli Applicativi: Studia il routing avanzato e i protocolli di rete fondamentali, imparando a gestire il traffico e la sicurezza in reti complesse con tecnologie come NAT, PAT, VoIP e SSL.
  4. Tecnologie di Networking Mobile e Troubleshooting: Rimani aggiornato con le ultime tecnologie mobili come 5G e Bluetooth, e sviluppa capacità di monitoraggio e risoluzione dei problemi di rete.
  5. Esercitazioni Pratiche e Scenario Reali: Applica le tue conoscenze attraverso esercitazioni pratiche, configurando dispositivi di rete e risolvendo problemi in scenari simulati che riflettono situazioni reali.

Obiettivi del Corso:

  • Il nostro corso di Networking Avanzato mira a fornire ai partecipanti una comprensione approfondita e competenze pratiche nel campo delle reti informatiche. Attraverso un percorso formativo completo, gli studenti saranno in grado di:
  • Capire e Applicare i Principi Fondamentali del Networking: Gli studenti acquisiranno una conoscenza solida dei modelli OSI e TCP/IP, essenziali per comprendere il funzionamento delle reti moderne.
  • Progettare e Gestire Reti Locali Efficaci: Saranno in grado di progettare, configurare e gestire reti LAN avanzate, inclusa la creazione di VLAN, la configurazione di switch e router, e l’implementazione di tecniche di sicurezza di rete.
  • Affrontare Problemi di Sicurezza di Rete: Gli studenti svilupperanno competenze nella gestione della sicurezza delle reti, imparando ad utilizzare e configurare firewall, sistemi di prevenzione delle intrusioni e altre tecnologie di sicurezza.
  • Gestire il Routing e i Protocolli di Rete: Impareranno a gestire il routing in reti complesse e a comprendere e applicare vari protocolli di rete, inclusi quelli relativi alla sicurezza e alle comunicazioni applicative.
  • Sviluppare Capacità di Troubleshooting e Monitoraggio di Rete: Gli studenti acquisiranno abilità pratiche nel troubleshooting e nel monitoraggio di rete, utilizzando strumenti avanzati e tecniche per identificare e risolvere problemi di rete.
  • Prepararsi per le Sfide del Futuro del Networking: Saranno preparati ad affrontare le sfide del networking moderno, inclusi gli aspetti legati alle reti mobili e alle tecnologie emergenti come il 5G.

Destinatari:

Questo corso è ideale per professionisti IT che hanno già una base solida nelle tecnologie informatiche e desiderano specializzarsi ulteriormente nel campo del networking. È particolarmente adatto per:

  • Tecnici IT che hanno completato un corso di base in hardware, software e reti.
  • Professionisti che lavorano nel settore IT e desiderano avanzare le loro competenze nel networking.
  • Sistemisti e amministratori di rete in cerca di una formazione avanzata per migliorare le loro capacità di gestione delle reti aziendali.
  • Chiunque abbia una buona comprensione dei fondamenti di networking e sia interessato a esplorare concetti più avanzati e applicazioni pratiche.

Questo corso prevede una conoscenza pregressa delle basi di hardware, software e networking, essendo orientato verso un livello di apprendimento più avanzato.

Certificazione: Al termine del corso e superati gli esami, i partecipanti riceveranno una Certificazione delle competenze di merito valida per il mondo del lavoro ICTS Technical IT Specialis,

Perché Scegliere Questo Corso?

  • Esplora Oltre i Fondamenti: Dalla teoria alla pratica, approfondisci ogni aspetto del networking, dal modello ISO/OSI all’architettura TCP/IP, passando per l’analisi dei sistemi Ethernet e WiFi.
  • Progettazione di Rete Avanzata: Impara a costruire reti locali efficienti e sicure. Scopri le differenze cruciali tra dispositivi come switch e router, domina l’arte delle VLAN e impara strategie di segmentazione di rete.
  • Sicurezza e Troubleshooting: Dalle strategie di autenticazione WiFi ai firewall avanzati, acquisisci le competenze per proteggere le reti e risolvere i problemi con fiducia.
  • Networking Mobile e Tecnologie Future: Tieniti al passo con il mondo in rapida evoluzione del networking mobile, esplorando standard come 5G, Bluetooth e NFC.
  • Esercitazioni Pratiche: Metti in pratica ciò che hai appreso con esercitazioni pratiche reali, dove configurerai switch, router e firewall, preparandoti per le sfide reali del mondo IT.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Verrai ricontattato da un nostro consulente

    Programma dettagliato del Corso

    Programma del Corso ICTS Networking Specialist reti aziendali

    • Distinzioni fondamentali tra Switch Managed e Non Managed
    • Differenze chiave tra Router e Switch a più livelli
    • Strategie e buone pratiche per la segmentazione di rete
    • Categorie di VLAN: basate su porta e tag
    • Metodologie di routing tra VLAN
    • Implementazione di DMZ per rafforzare la sicurezza
    • Applicazione di tecniche di Trunking e Aggregazione di Link
    • Implementazione di Load Balancers e sistemi di ridondanza di rete
    • Configurazione e gestione del protocollo STP
    • Classificazione del traffico con QoS e Traffic Shaping
    • Estensione della LAN attraverso connessioni VPN: standard IPSEC, SSL, PPTP
    • Pratica: Configurazione di uno Switch Managed e di un Hub VPN per una rete di medie dimensioni

    • Studio avanzato delle tabelle di routing
    • Tecniche di traslazione degli indirizzi: PAT, SNAT, DNAT
    • Approcci di traslazione degli indirizzi: full-cone, address/port restricted
    • Tecniche di Nat Traversal e Hairpinning
    • Gestione dei protocolli out-of-band: Port Triggering e ConTracking
    • Strategie per la gestione della ridondanza del collegamento internet
    • Utilizzo di protocolli Dynamic DNS per connessioni esterne
    • Differenze tra routing centralizzato e protocolli di routing distribuito
    • Routing dinamico: il protocollo RIP, OSPF e IS-IS
    • Gestione di Sistemi Autonomi: Protocolli IGP e EGP
    • Pratica: Installazione e configurazione di un router enterprise per una rete di medie dimensioni

    • Analisi dei principali protocolli applicativi: HTTP, SMTP, LDAP
    • Sistemi telefonici moderni e protocollo VoIP
    • Studio approfondito del protocollo SSL
    • Gestione efficiente dei certificati X.509
    • Analisi approfondita del protocollo SSH
    • Gestione sicura dell’autenticazione SSH
    • Uso avanzato del bridging e tunneling SSH
    • Confronto tra protocolli di sicurezza applicativi: HTTPS, SFTP, SCP, DNSSEC
    • Standard di Autenticazione: PPP, RADIUS, TACACS+, Kerberos
    • Pratica: Analisi del traffico di rete applicativo

    • Confronto tra standard di autenticazione per reti WiFi
    • Autenticazione 802.1x per l'accesso alla rete fisica
    • Prevenzione di attacchi Man-in-the-Middle con MAC Address statici
    • Tipologie di Firewall: Software vs Hardware
    • Funzionamento dei Firewall a livello di rete e applicativo
    • Introduzione ai sistemi di rilevazione e prevenzione delle intrusioni
    • Next Generation Firewall e Unified Threat Management
    • Configurazione avanzata dei Firewall di Rete
    • Pratica: Installazione e configurazione di un firewall hardware per una rete di medie dimensioni

    • Monitoraggio di rete con protocollo SNMP
    • Utilizzo di Packet Sniffer e Protocol Analyzer
    • Identificazione dei problemi di rete tramite strumenti di cattura
    • Analisi dei problemi di rete attraverso i file di log
    • Strumenti per il monitoraggio delle prestazioni di rete
    • Rilevamento di problemi di prestazioni e colli di bottiglia
    • Pratica: Identificazione e risoluzione di problemi di rete complessi

    • Architettura delle reti cellulari (Cellular LAN)
    • Standard di comunicazione: GSM/UMTS e CDMA2000
    • Evoluzione e differenze rispetto allo standard 5G
    • Reti PAN e standard Bluetooth
    • Confronto tra Bluetooth Classic e Bluetooth Low Energy
    • Standard di comunicazione alternativi: NFC, RFID, IR, ANT+
    • Tecniche di Geolocalizzazione e GeoFencing
    • Strategie di implementazione dei dispositivi mobili in un contesto aziendale