Corso Strategie AI per la Produttività Aziendale – Certificato IOSL-CERT

Cosa imparerai


CERTIFICAZIONI


FINALITÀ FORMATIVA

Cosa è incluso


Programma dettagliato del Corso

Programma del Corso Strategie AI per la Produttività Aziendale – Certificato IOSL-CERT

    Unità 1 – Cos’è l’Intelligenza Artificiale?

    • Definizione e principi fondamentali dell’AI
    • Differenza tra AI, Machine Learning e Deep Learning
    • Applicazioni pratiche dell’AI nel mondo aziendale

    Unità 2 – Funzionamento dell’AI e Modelli di Base

    • Come “impara” un modello AI: dati, training e algoritmi
    • AI generativa vs AI predittiva
    • Esempi di AI già in uso nelle aziende

    Unità 1 – Automazione dei Processi con AI

    • AI per la gestione della posta elettronica e della comunicazione
    • Strumenti AI per la produttività personale (assistenti virtuali, gestione attività)
    • Creazione di flussi di lavoro automatizzati con AI

    Unità 2 – AI per la Collaborazione e il Team Management

    • AI nei software di gestione progetti (Trello, Asana, Microsoft Planner)
    • AI per la gestione documentale e condivisione file (OneDrive, SharePoint, Google Drive)
    • AI per il brainstorming e la creatività (strumenti per il supporto decisionale)

    Unità 1 – Strumenti di AI per l’Analisi Dati

    • Come AI può supportare il business con insights basati sui dati
    • Strumenti di analisi AI-driven (Excel AI, Power BI, Google Data Studio)
    • Previsioni aziendali con l’AI

    Unità 2 – AI e Business Intelligence

    • Automazione della reportistica con AI
    • AI per l’ottimizzazione della supply chain e delle vendite
    • Esempi pratici di AI applicata alla strategia aziendale

    Unità 1 – AI per la Personalizzazione e l’Automazione del Marketing

    • AI nei CRM (Customer Relationship Management)
    • Chatbot e assistenti virtuali per il servizio clienti
    • AI per la creazione di contenuti (testi, immagini, video)

    Unità 2 – AI per l’Email Marketing e il Customer Engagement

    • AI per segmentazione e automazione delle campagne
    • Creazione di email personalizzate e ottimizzate con AI
    • Case study di aziende che usano AI per il marketing

    Unità 1 – AI per l’Elaborazione di Testi e Documenti

    • Strumenti AI per scrivere, riassumere e tradurre testi (ChatGPT, Grammarly, DeepL)
    • Creazione di documenti aziendali con AI

    Unità 2 – AI per la Creazione di Contenuti Multimediali

    • Strumenti AI per la generazione di immagini e video (DALL·E, Canva AI)
    • AI per il montaggio e l’editing automatico

    Unità 1 – Etica e Rischi dell’AI

    • Bias nei modelli AI e rischi per le aziende
    • Uso responsabile dell’AI e conformità alle normative (GDPR, AI Act)

    Unità 2 – Il Futuro dell’AI nel Lavoro

    • Come prepararsi ai cambiamenti introdotti dall’AI
    • Le nuove competenze richieste dal mercato del lavoro
    • AI e automazione: come bilanciare innovazione e forza lavoro